Cos'è un Banco di Prova e come funziona: la guida per i test industriali
Nel mondo dell'ingegneria e della produzione, la qualità non è un'opinione, ma un dato misurabile. Ma come si fa a garantire che un motore, un freno o qualsiasi componente meccanico rispetti le performance richieste? La risposta sta in uno strumento fondamentale:…
Come funziona il Revamping Industriale: guida pratica in 5 step
Stai valutando se ammodernare un vecchio impianto invece di comprarne uno nuovo? Capire come funziona il revamping industriale è il primo passo per prendere la decisione giusta. Nel mondo manifatturiero odierno, molte aziende si trovano di fronte al dilemma: sostituire completamente macchinari e impianti o…
Emissioni industriali in Italia: la guida completa alla normativa 2025
Il 2025 segna un punto di svolta per l’industria italiana. Con l’evoluzione della normativa europea e nazionale, la gestione delle emissioni industriali diventa un’attività sempre più strategica e complessa. Essere impreparati non è un’opzione: le sanzioni sono severe e la necessità di adeguarsi è immediata. Le aziende…

Cos’è la Piramide dell’Automazione?
La piramide dell’automazione industriale è un modello strutturato a livelli che rappresenta l’organizzazione dei sistemi di controllo in un impianto produttivo. Ogni livello ha una funzione specifica, partendo dai dispositivi fisici sul campo fino ad arrivare alla gestione strategica aziendale. Questo modello permette di capire come i dati e i comandi…

Cos’è l’automazione industriale
L’automazione industriale è l’insieme di tecnologie, strumenti e processi che permettono di gestire e controllare macchinari, impianti e processi produttivi con intervento umano ridotto o nullo. Nasce con l’obiettivo di aumentare l’efficienza, la produttività e la sicurezza, riducendo errori e costi operativi. In un contesto sempre più competitivo, scegliere soluzioni di automazione significa anche ottenere dati in…
Come arrivare a questa scelta
Per prima cosa bisogna specificare che l’End Effector (oppure EOAT, End-of-Arm-Tooling) è tutta quella strumentazione che viene posta all’estremità del braccio robotico permettendogli di interagire con ciò che lo circonda e di svolgere il compito assegnato. Per scegliere la giusta attrezzatura si deve avere ben chiaro quale applicazione vogliamo che il cobot porti…
Cos’è il piano industria 4.0?
Il Piano Industria 4.0 è un insieme di misure messe in atto dal Governo italiano per favorire la transizione delle imprese verso la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica con l’obiettivo di rendere le aziende più competitive attraverso l’adozione di tecnologie come: Automazione e Robotica Internet of Things (IoT) e sistemi di interconnessione Loud…
Nel panorama del Settore Ambiente, la manutenzione preventiva riveste un ruolo fondamentale per assicurare la continuità dei processi e la salvaguardia delle risorse naturali. Impianti di monitoraggio ambientale, sistemi di analisi di emissioni in atmosfera o di controllo dei parametri di acque e suoli: ogni elemento di questa catena di monitoraggio necessita di cure specifiche e di interventi…
L’Unione Europea ha recentemente approvato una direttiva innovativa sulla qualità dell’aria, che introduce parametri più severi per limitare le emissioni inquinanti. L’obiettivo è migliorare sensibilmente la salute dei cittadini e proteggere l’ambiente, contribuendo alla transizione verso una economia sostenibile e a basso impatto. Questa normativa rientra nel Green Deal europeo, una strategia ambiziosa volta a raggiungere la neutralità climatica e la sostenibilità…
L’automazione nei processi chimici è diventata un elemento cruciale per migliorare la produttività, aumentare la sicurezza e mantenere la conformità normativa, e queste motivazioni spingono sempre più aziende ad adottare soluzioni avanzate per i loro processi industriali. Secondo il rapporto di MarketsandMarkets, il mercato globale dell’automazione e strumentazione dei processi dovrebbe crescere da 74,2 miliardi di dollari nel…
Cos’è l’Automazione Industriale e di Processo?
L’importanza dell’automazione industriale e di processo è ormai uno degli argomenti di discussione dell’anno corrente. Si basa sull’utilizzo di sistemi di controllo avanzati, come computer, robot e tecnologie dell’informazione, per gestire macchine e processi industriali, migliorando così l’efficienza, la qualità, la flessibilità e la sicurezza.
Perché è Importante?
Aumento dell’Efficienza; L’automazione riduce…
Cosa è, come si ottiene e i suoi vantaggi.
L’idrogeno, gas incolore, insapore e inodore, ma anche nuova fonte energetica, apripista per un futuro più green. Tuttavia, gli ingenti costi non hanno mai permesso che si concretizzasse questa possibilità. Oggi assistiamo alla rinascita dell’idrogeno grazie ad una “ristrutturazione” del sistema energetico. Ma cos’è l’idrogeno green?…