Category

News
Robotica collaborativa, perché sceglierla. I vantaggi della nuova frontiera della robotica La robotica collaborativa  e i suoi vantaggi hanno rappresentato una rivoluzione nel settore industriale che ha permesso di ottimizzare al meglio il rapporto uomo-macchina oltre ad intervenire in maniera ottimale su ulteriori diverse applicazioni e produzioni. Storicamente la prima realizzazione di co-bot risale al...
Continua a Leggere
  La robotica del Polo Tecnologico Manetti-Porciatti stringe un patto formativo con Opus Automazione e le imprese del territori   L’incontro: Il 6 Ottobre Opus Automazione ha preso parte all’iniziativa dell’Istituto Superiore di Grosseto in occasione della quale è stato reso noto lo stato dell’arte del progetto Robotica finanziato, insieme ad altre imprese ed associazioni locali...
Continua a Leggere
  Opus Automazione aderisce al progetto PrintReleaf Compensare l’impatto ambientale dell’azienda piantando nuovi alberi dove il pianeta ne ha più bisogno. Il problema della deforestazione colpisce numerose aree del Pianeta. Da dati del WWF, risulta che negli ultimi 30 anni la superficie forestale a livello mondiale si sia ridotta di oltre 420 milioni di ettari....
Continua a Leggere
Opus Automazione apre le porte agli studenti del Liceo Cattaneo Formazione e innovazione per le nuove generazioni Opus Automazione, azienda leader nel settore dell’automazione, ha recentemente accolto gli studenti delle classi quinte del liceo scientifico Cattaneo di Follonica. L’iniziativa, raccontata dai giornali Il Tirreno e La Nazione, sottolinea l’importanza di avvicinare i giovani al mondo...
Continua a Leggere
Perché le aziende sono interessate sempre di più all’automazione industriale   Le motivazioni che spingono le aziende ad automatizzare i propri processi industriali Origini del termine “automazione” e le sue definizioni E’ il 1952 quando John Diebold, imprenditore statunitense, conia per la prima volta il termine “automazione” diventandone, per molti, il pioniere. Con la definizione, introdotta nel libro Automation:...
Continua a Leggere
opus automazione, l’azienda hi-tech al servizio dell’ambiente Nello speciale ecosostenibilità de Il Tirreno di oggi, venerdì 16/07/2021, opus automazione si fa spazio per raccontare i suoi sforzi per un futuro più green con servizi hi-tech unici. Infatti, l’azienda partecipa a diverse iniziative e progetti nell’ambito dell’ecosostenibilità. A partire dal progetto TME, di cui opus è...
Continua a Leggere
Opus Automazione Protagonista dell’Evento Conclusivo del Corso “IFTS Smart Manufacturing Developer 4.0” Opus Automazione è orgogliosa di partecipare all’evento finale del corso IFTS SMART MANUFACTURING DEVELOPER 4.0 – Tecnico della Progettazione, Sviluppo, Testing e Manutenzione del Software, in programma lunedì 19 luglio alle ore 17 presso via Monte Rosa, 196. L’incontro, dal titolo “Il ruolo...
Continua a Leggere
Opus Automazione Ottiene le Certificazioni ISO 14001, ISO 45001 e ISO 9001 Introduzione Opus Automazione è orgogliosa di annunciare il conseguimento delle certificazioni ISO 14001:2015, ISO 45001:2018 e ISO 9001:2015, che testimoniano il nostro impegno verso la qualità, la sostenibilità ambientale e la sicurezza sul lavoro. L’implementazione di un Sistema di Gestione Integrato permette di...
Continua a Leggere
Trasparenza: Pubblicazione degli Aiuti e Contributi Pubblici Ricevuti da Opus Automazione Introduzione In ottemperanza alla Legge 124/2017, Opus Automazione esegue la pubblicazione degli aiuti e contributi pubblici ricevuti nell’esercizio 2020. Questo impegno riflette la nostra attenzione alla trasparenza e alla conformità normativa. Cosa ha Ricevuto l’azienda Conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente, rendiamo disponibili...
Continua a Leggere
1 2 3 4 13