Innovazione e Sostenibilità: La Collaborazione tra Opus Automazione e Sumiriko Italy Obiettivi del Progetto Grazie al finanziamento della Regione Toscana, che sostiene la ricerca e l’innovazione imprenditoriale, opus automazione e Sumiriko Italy hanno collaborato per sviluppare prodotti innovativi come un banco prova per migliorare le prestazioni dei tubi automotive, apportando benefici in termini di competitività...Continua a Leggere
Opus Automazione protagonista dell’innovazione nautica su Rai3 Opus automazione ha avuto l’onore di fare parte del Servizio del TGR dedicato alle nuove tecnologie nautiche, andato in onda su Rai3 sabato 27 marzo 2021. L’approfondimento è stato curato da Officina Italia, la quale si occupa di raccontare le eccellenze del Made in Italy. Infatti, opus automazione,...Continua a Leggere
Progetto TME: Innovazione e Sostenibilità per la Mobilità Navale Prosegue il progetto “TME – Processo automatico per l’implementazione di tecnologie per la mobilità efficiente navale” finanziato dal MISE, di cui opus automazione è capofila. Obiettivi del Progetto TME L’obiettivo del progetto è quello di sperimentare una nuova tecnologia di automazione nei natanti e il miglioramento...Continua a Leggere
Opus si espande nel sud Italia con la nuova sede a Napoli Opus automazione è capofila di un progetto di ricerca e sviluppo per la creazione di un’imbarcazione ibrida con appendici alari: apre una sede a Napoli e ricerca nuovi assunti. L’azienda è a capo del progetto “TME– Processo automatico per l’implementazione di tecnologie per...Continua a Leggere
Premio Innovazione Digitale 2020: Successo per Opus Automazione e ITI ‘Manetti-Porciatti’ Un Riconoscimento Nazionale per il Progetto “Potature Smart” La partnership tra opus e l’ITI ‘Manetti-Porciatti’ di Grossetto vince il Premio nazionale sull’innovazione digitale 2020 In un momento così difficile per il mondo della scuola e quello delle imprese arriva una buona notizia in Maremma:...Continua a Leggere
Opus automazione si racconta in una intervista a Very Maremma Dalla fondazione al successo nel panorama internazionale. Il successo di Opus automazione, ne è stata fatta di strada: da un sogno nato da 4 giovani tecnici sul finire degli anni ’90, oggi Opus è un’azienda leader in diversi settori industriali, con due sedi e più...Continua a Leggere
Progetto TRIM: Formazione Avanzata per il Futuro della Nautica e della Mobilità Marina In palio ci sono 21 borse di studio di 16 mila euro ciascuna. L’obiettivo è quello di formare giovani esperti nell’ambito della nautica e navale Un Progetto Nazionale per Giovani Talenti Il progetto coinvolge il Consiglio Nazionale delle Ricerche, le più importanti università...Continua a Leggere
Opus Automazione: Resilienza e Innovazione nell’Emergenza Coronavirus La Produzione Continua con il 80% dell’Organico Mantenendo attivo l’80% dell’organico, di cui gran parte in smart working, la produzione va avanti: con impegno, costanza, innovazione e differenziazione dei mercati. Ma non senza difficoltà. «Come gran parte delle aziende italiane – spiega Stefano Batistini, ceo di Opus automazione –...Continua a Leggere
Misure di Sicurezza e Continuità Operativa di Opus Automazione durante il Covid-19 Gentili Clienti, La situazione di emergenza nazionale per Covid-19 è in continua evoluzione, ma vogliamo rassicurarvi: Opus Automazione continua le proprie attività regolarmente, monitorando partner e fornitori per ridurre eventuali impatti. Azioni Preventive e Contenitive per la Sicurezza di Tutti Opus Automazione ha...Continua a Leggere
Opus Automazione punta al green e alle auto elettriche Un’azienda hi-tech in crescita Opus Automazione, fondata nel 1997 da quattro tecnici, continua a crescere con un bilancio 2019 positivo (+15%) e 85 dipendenti tra le sedi di Follonica e Firenze. La sostenibilità al centro: il progetto “Plastic Free” Opus Automazione promuove la riduzione dell’uso della...Continua a Leggere