Banchi Prova: Caratteristiche, Funzioni e Applicazioni Che cosa sono i banchi prova e a cosa servono? I banchi prova sono sistemi progettati per testare componenti in ambito meccanico, idraulico e industriale. Questo settore rappresenta uno dei pilastri di Opus Automazione, che ha visto una crescita significativa grazie alla forte domanda internazionale, in particolare da Cina...Continua a Leggere
Il banco prova di durata pompe olio è stato realizzato da opus automazione per un importante cliente giapponese operante nel settore automotive. opus automazione ha negli ultimi anni guardato con sempre maggior interesse alle opportunità offerte dal mercato internazionale, estendendo il suo raggio di azione soprattutto in USA e Cina. L’azienda ha partecipato anche a...Continua a Leggere
La gestione della rete di monitoraggio delle acque della Laguna di Orbetello passa attraverso l’ATI con partecipante opus automazione. L’ATI in cui figura opus automazione da quasi un anno si occupa del monitoraggio delle acque della Laguna di Orbetello, in quanto vincitrice della gara di appalto indetta dall’ARPAT. L’attività ARPAT sulla Laguna di Orbetello si...Continua a Leggere
Si è conclusa lo scorso 21 Marzo la prima edizione di “Primavera d’Impresa“: un appuntamento dedicato alla creatività imprenditoriale di micro, piccole e medie imprese. E’ stata un successo la prima edizione del Premio Primavera d’Impresa, un’importante iniziativa nata con l’obiettivo di creare network tra le imprese e generare opportunità di sviluppo. In tutto...Continua a Leggere
l 7 e l’8 febbraio opus automazione sarà presente a Connext, il primo incontro nazionale di partenariato industriale di Confindustria, che si terrà a Milano al MiCo (Milano Convention Center). Connext è il primo grande evento nazionale di Confindustria dedicato a connettere le imprese ed offrire loro un’occasione di crescita attraverso il networking....Continua a Leggere
Il Piano regionale per la qualità dell’aria ambiente (PRQA) introduce importanti novità per i valori limiti di emissione. Il PRQA approvato lo scorso 18 luglio 2018 dal Consiglio regionale, ha introdotto importanti indicazioni alle autorizzazioni alle emissioni in atmosfera, in particolare all’ Allegato 2, “Documento tecnico con determinazione di valori limite di emissione e...Continua a Leggere
Una nuova sfida per opus automazione nel mercato indiano. opus automazione spa ha recentemente stretto una partnership commerciale con Matangi Controls, una società di system integrator con sede in India. L’azienda indiana ha 14 anni di esperienza nel settore dell’automazione industriale e fornisce soluzioni altamente tecnologiche per i clienti che necessitano di un servizio...Continua a Leggere
Il contributo dei Fondi Europei alla provincia di Grosseto. Per accendere i riflettori sull’importanza dei fondi europei alla Regione Toscana, il Presidente della Regione Enrico Rossi ha iniziato un tour attraverso tutte le province ed ha scelto come prima tappa quella di Grosseto. Tra le imprese visitate lo scorso 28 Novembre, si annovera il laboratorio...Continua a Leggere
OPUS AUTOMAZIONE S.p.A. Progetto Finanziato nel quadro POR FESR Toscana 2014-2020 NANOMATUBAM DESCRIZIONE PROGETTO: NANOMATERIALI E COMPOSITI PER L’ESTRUSIONE DI TUBI MULTISTRATO IN APPLICAZIONI AVANZATE LEGATE ALLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE (CUP 3389.3007214.067000044) Il ruolo di opus automazione spa all’interno del partenariato costituito per il progetto Nanomatubam è quello di sviluppare, progettare e realizzare banchi prova per testare...Continua a Leggere
Le novità normative in materia di emissioni in atmosfera per una corretta gestione da parte degli stabilimenti. La disciplina nazionale in tema di emissioni in atmosfera, aggiornata già con il d.lgs. 46/2014, ha subito a cavallo tra il 2017 ed il 2018 importanti modifiche che hanno riguardato aspetti centrali per la gestione dei profili...Continua a Leggere