Banchi di prova di tenuta

Controllo di perdite e sicurezza operativa con i banchi di prova di tenuta:
I banchi di prova di tenuta sono sistemi progettati per verificare l’integrità e la tenuta di componenti industriali che operano in pressione o che contengono fluidi, come valvole, raccordi, corpi macchina e scalpellature. Attraverso test condotti in condizioni controllate, questi banchi consentono di rilevare anche microperdite non visibili a occhio nudo, garantendo la sicurezza funzionale dei componenti e la loro conformità alle normative tecniche e ambientali.
Caratteristiche Tecniche dei Banchi di Prova di Tenuta
La prova di tenuta è essenziale per prevenire malfunzionamenti, contaminazioni e dispersioni pericolose, in particolare in settori dove l’affidabilità e la sicurezza operativa sono prioritarie. I nostri banchi sono progettati per offrire massima sensibilità nella rilevazione perdite e ripetibilità dei risultati, grazie all’impiego di tecnologie di misura avanzate e sistemi di controllo altamente configurabili. Le caratteristiche principali includono:
- Test in pressione controllata, con curve di carico programmabili in base al componente da collaudare
- Verifica dell’ermeticità su materiali, saldature e giunzioni, anche per microperdite non visibili
- Struttura modulare e adattabile, adatta a formati e dimensioni differenti
- Facile integrazione in linee di test manuali o automatiche
- Compatibilità con ambienti critici, anche soggetti a normative specifiche
Applicazioni e Normative di Riferiemento
I banchi di tenuta trovano applicazione in molteplici settori industriali, soprattutto dove anche una minima perdita può avere impatti su qualità , sicurezza o ambienti produttivi:
- Oleodinamica e pneumatica (cilindri, valvole, tubazioni)
- Industria energetica (scambiatori, valvole di sicurezza, serbatoi)
- Automotive e trasporti (componenti motore, circuiti fluidi)
- Farmaceutico e chimico (serbatoi, contenitori, impianti di processo)
Gli standard qualitativi da rispettare fanno riferimento ad alcune normative che regolano il funzionamento del banco stesso:
- ISO 20484 – Metodologie per prove di tenuta
- EN 1779 / ISO 6781 – Rilevamento e classificazione delle perdite
- Direttiva PED 2014/68/UE – Attrezzature in pressione
- Norme specifiche di settore (es. GMP, FDA per il farmaceutico)
Caratteristiche tecniche dei nostri banchi di prova di tenuta
- Alta sensibilità nella misura delle perdite, con sensori ad alta precisione e basso errore di misura
- Controllo elettronico delle pressioni, per simulare condizioni operative reali o estreme
- Acquisizione dati in tempo reale, con software personalizzabile e interfacce SCADA
- Compatibilità con materiali e geometrie diverse, per test su componenti complessi o su misura
- Sistemi di sicurezza integrati, per garantire la protezione degli operatori durante ogni fase del test
Cosa comprende
il nostro servizio
Penseremo noi a Tutto, dalla A alla Z
Abbiamo progettato l’intero processo del nostro servizio per garantire la massima semplicità , permettendo ai nostri clienti di dedicarsi pienamente ad altri aspetti strategici della loro attività , mentre ci occupiamo di tutto il resto
Analisi e studio fattibilitÃ
Progettazione e sviluppo tecnico
Costruzione & assemblaggio
Test, validazione e messa in servizio
Installazione e formazione
Contattaci per un Preventivo su misura
Soluzioni personalizzate per le esigenze specifiche del tuo settore. I nostri esperti sono pronti a supportarti.
Soluzioni su misura per ogni settore industriale.
Consulenza dedicata per ogni fase del progetto.
Supporto tecnico specializzato e continuo.
Innovazione tecnologica per migliorare l’efficienza operativa